
Rifiuti, Cial: in Sardegna la raccolta differenziata dell’alluminio al 77%
Sono i dati presentati dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Sono i dati presentati dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio
Sono i dati presentati dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio
Sono i dati presentati dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio
Cybersecurity e intelligenza artificiale: innovazione sotto attacco, serve più formazione e protezione; Acea sigla un accordo di ricerca con l'IIT per la robotica; Inps: record di 27 milioni di assicurati, sistema previdenziale solido e digitale; Dock Startup Lab DemoDay: premiate a Roma le realtà pi...
Le agevolazioni fiscali per chi investe nell'efficientamento energetico della propria abitazione
Gli obblighi delle aziende
L’azienda è attiva in oltre 40 paesi
Si tratta ancora in attesa della risposta del presidente americano. L'Europa accetta una sostanziale asimmetria per evitare le conseguenze catastrofiche di un 'no deal'
in un'intervista con 'La Ragione'
Il 1 luglio 2024 FiberCop nasceva l'azienda che gestisce l'infrastruttura di rete digitale più avanzata, estesa e capillare d'Italia. A un anno di distanza, "ha raggiunto 13 milioni di unità immobiliari coperte con fibra ottica di ultima generazione e dato un contributo sostanziale al Piano Nazionale...
+1,9 punti nel Benefit Impact Assessment (Bia), oltre 5800 tonnellate di R-pet riutilizzate, 1,5 milioni di euro reinvestiti nella comunità. Sono alcuni dei dati emersi dal Bilancio di Sostenibilità 2024 di Ferrarelle Società Benefit 'Il nostro percorso attraverso la sostenibilità'. Un percorso vente...
La decisione finale spetta al presidente degli Usa Trump. Scontato il sì del comitato: dei 27 Stati membri, solo l’Ungheria ha votato contro. Previsti dazi sull’import dagli States fino al 30%, per un totale di 93 miliardi di euro
Accelerazione senza controllo, speculazione privata e il fallimento del modello Milano rischiano di cancellare l’identità urbana e sociale della città. A lanciare l'allarme sui problemi del capoluogo è l'ex professore di urbanistica dell'Università Iuav di Venezia, Giulio Ernesti.
È ufficialmente partita la Community Longevity+, promossa da Teha Group (The European House – Ambrosetti), con il supporto di Axa Italia in qualità di partner fondatore, e con il coinvolgimento di istituzioni, aziende, esperti e stakeholder. Un'iniziativa pionieristica che nasce con un’ambizione chia...
L'economista commenta l'indagine condotta da AstraRicerche per conto di Manageritalia
SoloAffitti ai proprietari: Serve più realismo e consapevolezza
"Comprendo la preoccupazione dei manager, però io confido ancora che ci possa essere una conclusione simile a quella raggiunta col Giappone oggi. È ovvio che se si andasse su livelli più elevati sarebbe difficile non perdere quote di mercato e tuttavia ce ne dovremmo fare una ragione". Così l'economi...
Al via ecosistema collaborativo per accelerare la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione
Arera ha riconosciuto alla partecipata del Comune di Milano rilevanti premialità per il biennio 2022-2023
Chi ha aderito alla rottamazione quater può scaricare i moduli di pagamento dal portale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione: le istruzioni in vista della scadenza del 31 luglio