Bonus auto elettriche 2025, oggi il click day per gli incentivi: requisiti, come richiederlo
Corsa contro il tempo per ottenere il voucher che vale fino a 11 mila euro. Ma attenti ai requisiti
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Corsa contro il tempo per ottenere il voucher che vale fino a 11 mila euro. Ma attenti ai requisiti
Iniziativa per i 50 anni di Aido Bergamo, unendo l’impegno per la promozione della donazione di organi e tessuti con la diffusione della cultura del riciclo e della sostenibilità
"Nel prossimo futuro ci attendono sfide molto importanti. La principale è quella del quadro normativo, in particolare quello europeo. In questi mesi si deciderà infatti in parte il futuro del leasing. La Commissione europea, riconoscendo per la prima volta la specificità del leasing, ha dato mandato ...
"Dalla survey condotta in questi giorni con le nostre associate sulle previsioni per il 2026 emerge un interesse rinnovato per la forma tecnica del leasing. La crescita ad oggi ipotizzata per il 2026 è ad una cifra, ma si devono tenere in considerazione anche le misure presenti nella bozza in Manovra...
Le novità in vigore dal primo gennaio 2026
Primato italiano per produzione, esportazione e consumo di pasta
Cedolare secca al rialzo sugli affitti brevi: la bozza del DdL di Bilancio 2026 aumenta di cinque punti la tassazione delle locazioni fino a 30 giorni. In attesa di conferme, un focus su cosa potrebbe cambiare
"Il sistema Fiera Milano genera 47 miliardi di euro di valore e 18 miliardi in export"
L’82esima Esposizione internazionale delle due ruote è in programma dal 4 al 9 novembre nei padiglioni di Fiera Milano Rho
L'Inail è focal point per l'Italia della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro organizzata dall'Eu-Osha. In tale contesto, l'Istituto ha organizzato, presso l'Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale dello stesso, un evento dedicato alle nuove strategie per la sicurezza ...
"Il progetto Si.in.pre.sa. (Sicurezza, informazione, prevenzione, salute) è un'iniziativa che ha anche un valore simbolico. l'Inail esce dalle proprie sedi e va laddove si lavora, si produce e dove si mettono in campo le misure di prevenzione, attraverso suggerimenti, consigli e l'illustrazione delle...
"Siamo impegnati sul territorio con le nostre unità ispettive, formate da ispettori, carabinieri e ispettori dell'Inps e dell'Inail, i cui numeri sono in aumento grazie alle recenti assunzioni, per fare in modo che, attraverso un'azione sinergica, il valore della sicurezza diventi patrimonio comune"....
"Con il progetto Si.in.pre.sa., muovendoci con due truck, presenteremo nei 100 distretti industriali e nei consorzi agricoli di tutta Italia ciò che si può fare insieme all'Inail per accompagnare la crescita della salute e della sicurezza di queste aziende, sia sotto il profilo degli incentivi che me...
L’intelligenza artificiale non vivrà solo dentro gli smartphone o nei laptop, ma “sul nostro corpo”. Ne è convinto Bruno Cendon Martin, senior director head of wearables architecture di Meta, che durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025 ha spiegato perché il gruppo di Mark Zuckerbe...
Durante la diretta speciale dell'Adnkronos da Comolake 2025, Bruno Cendon Martin, senior director di Meta, spiega perché i dispositivi indossabili saranno la nuova piattaforma e l'importanza della partnership con EssilorLuxottica. "I wearable integrano l'AI nella vita reale, senza schermi e senza int...
Social Sustainability Week 2025, un laboratorio per leggere i dati e trasformarli in strategie concrete
I risultati di alcuni dei progetti di ricerca più innovativi dell’Istituto, esposti in un’area dedicata all’interno dell’Auditorium.
"Presenteremo nei 100 distretti industriali e nei consorzi agricoli di tutta Italia ciò che si può fare insieme all'Inail"
il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza Inail all’evento organizzato dall’Istituto in occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro promossa dall’Eu-Osha
La Regenerative Society Foundation promuove un nuovo modello rigenerativo che possa sostituirsi a quello estrattivo. Secondo il co-Chair di Rsf "si tratta anche di un bel business". Illy spiega il perché