
Treccani festeggia 100 anni di sapere, dalla carta al web
Nacque il 18 febbraio 1925 grazie all'imprenditore tessile Giovanni Treccani degli Alfieri e al filosofo Giovanni Gentile
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Nacque il 18 febbraio 1925 grazie all'imprenditore tessile Giovanni Treccani degli Alfieri e al filosofo Giovanni Gentile
A Euroma2 la presentazione del nuovo progetto editoriale di Davide Crispini
Al Museo Nazionale Romano, domani e il 3 aprile, in collaborazione con l'Associazione di volontariato Museum - Odv
Tra gli autori anche Dario Franceschini, Andrea Bajani, Alessandro Perissinotto e Nadia Terranova
Al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio. Presentati i primi ospiti e appuntamenti
Sarà messo all'asta da Sotheby's a Londra il 4 marzo
L'esposizione, che sarà presentata il 20 febbraio, si terrà a Castel Sant'Angelo dal 6 marzo al 31 agosto
Alta poco più di 50 centimetri, è tornata alla luce nel comune di Montaione (Firenze)
La prefazione del volume è stata redatta dalla senatrice a vita Liliana Segre
Tra i partecipanti gli ex ministri della Cultura Massimo Bray e Gennaro Sangiuliano
Da Beppe Convertini a chef Borghese, fino a Freddy Mercury che gli dedicò una canzone
Sugli scaffali anche i 'Poveri cristi' di Ascanio Celestini, 'Vipera' di Ilaria Salis e 'La ribelle' di Giorgio van Straten
Lunedì 17 febbraio la presentazione a Roma, presso la Sala Nassiriya del Senato
Aveva 96 anni. La ragazzina ebrea scrisse nel 1942 nel suo 'Diario' una lettera d'addio mai spedita alla Van Maarsen
"Una mostra importante, una grande retrospettiva dell’opera di Felice Casorati che, con circa 100 opere, ripercorre tutti i momenti fondamentali della ricerca dell’artista”. Sono le parole di Francesco Poli, tra i curatori della mostra ‘Casorati a Palazzo Reale’, presentata in anteprima a Milano, alla vigilia della giornata d’apertura. Promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte in collaborazione con l’Archivio Casorati, la mostra è curata dai maggiori studios...
Dal 15 febbraio al 29 giugno a Palazzo Reale
“Per BPER investire in cultura, significa raccontarsi alle persone, ai territori e ai nostri clienti, raccontare la nostra identità. Un’identità che crede fortemente nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia. Quella in mostra è l’opera di un grandissimo maestro del novecento che con Milano ha avuto un sodalizio particolare”. Lo afferma Serena Morgagni, direttrice comunicazione di Bper Banca, in occasione dell’anteprima della mostra ‘Casorati a Palazzo Reale’, visitabil...
E' un trittico in forma di altarolo del XIV secolo realizzato dal pratese Maestro di Mezzana
La nuova edizione del libro, con una introduzione dell'autore, riporta in libreria "la cronaca di un anno tragico e appassionato"
Ripercorre in ordine cronologico attraverso 14 sale le diverse stagioni della sua produzione