
Radio, nasce 'Voci ribelli', podcast fatto dai giovani per le nuove generazioni
Il podcast sarà disponibile a partire da martedì 11 marzo 2024 sulle principali piattaforme di streaming audio.
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Il podcast sarà disponibile a partire da martedì 11 marzo 2024 sulle principali piattaforme di streaming audio.
Credenze e tradizioni, come la leggenda delle teste di moro, nelle pagine delle scrittrice siciliana
Un allestimento multimediale racconta e valorizza il ricco nucleo di disegni di Leonardo da Vinci della Biblioteca Reale
Al Museo diocesano dall'8 marzo all'8 giugno 2025
Molti istituti organizzeranno visite guidate o altre iniziative a tema, mirate a sensibilizzare il pubblico sull’importanza culturale della Giornata
È terminata domenica 2 marzo la mostra “Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l’opera lirica”, organizzata dal Comune di Lucca e sviluppata da Lucca Plus per il centenario della morte di Giacomo Puccini. Il progetto, ideato e curato da Simone Pellico, ha raccontato per la prima volta il rapporto tra il compositore e il cartellone pubblicitario, attraverso cento manifesti originali provenienti dal Museo nazionale Collezione Salce e le opere contemporanee di Riccardo Guasco. “...
Dal 7 marzo al 6 luglio esposte 24 opere, la venticinquesima potrà essere ammirata al Casino dell'Aurora
Al Museo Diocesano le opere dell'artista frutto della sua nuova ricerca dal potente messaggio spirituale
"La ragazza dai pantaloni verdi" di Luca Serafini racconta la vicenda tragica di una delle più giovani vittime del 29 maggio 1985
L'evento lunedì 10 marzo alle 18 al Piccolo Teatro Grassi con la pg Francesca Nanni, Franco Gabrielli e Sabrina Scampini
Il conio si deve a Gianluca Galotta, docente di filosofia e storia a Roma
Torna tra marzo e aprile in Val d'Arda il ciclo di conferenze Illichiana, che quest'anno porterà a Castell'Arquato Toni Capuozzo, che martedì 11 marzo alle 21 presso la sala consiliare sarà protagonista dell'evento "Cos'è la guerra? I conflitti spiegati ai ragazzi e agli adulti", e Mario Giordano, che venerdì 11 aprile alle 21 racconterà la sua inchiesta letteraria "Dinasty".
La mostra nella Galleria d'arte Antonella Rizzo dal 29 marzo al 6 aprile
Sarà presentato a Roma mercoledì 5 marzo, alle 18:30 alla Libreria Koob, Piazza Gentile da Fabriano 16.
In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’Associazione Rosam presenta il finissage della mostra "Seven Skies for Venice" di Anna Peter Breton. L'evento fissato l’8 marzo alle ore 17 presso la Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac a Venezia, prevede un incontro tra arte e letteratura con le autrici internazionali Lisa Hilton e Bénédicte Delmas, moderato dalla critica d’arte Roberta Semeraro.
Fu realizzato tra il 1555 e il 1560
Trenta le autrici e 59 gli editori rappresentati, la cinquina al voto a giugno mentre la proclamazione del vincitore avverrà giovedì 3 luglio
Partnership della durata di un anno con l’obiettivo di promuovere l’empowerment femminile attraverso il potere unificante della musica. Ideato insieme un menù in edizione limitata con i piatti preferiti dalla popstar disponibile per tutto il mese di marzo anche in Italia nei cafe di Firenze, Roma e Venezia, il cocktail, 'Hips Don’t Lie', per esempio, e una collezione di capi di abbigliamento Fearless ispirata all’artista colombiana, acquistabile nei rock shop dei tre cafe italiani
Con "Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem" (Commento al Vangelo di Giovanni)