Nobel Letteratura, i favoriti? Murnane e Murakami. Outsider Rivera Garza e Kracht
In attesa dell'annuncio di giovedì 9 ottobre, pronostici, scommesse e segnali da decifrare
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
In attesa dell'annuncio di giovedì 9 ottobre, pronostici, scommesse e segnali da decifrare
Per il 14° anno Ferrarelle Società Benefit ha sostenuto il Premio Malaparte, storico riconoscimento letterario nato nel 1983 da un'idea di Alberto Moravia e Graziella Lonardi Buontempo. L'edizione 2025 ha premiato per la prima volta un autore spagnolo, Fernando Aramburu, durante il weekend alla Certo...
Lunedì alle 18.30 allo Spazio Sette Libreria, in via dei Barbieri 7
L'11 ottobre, alle 17, nella Casa Museo Alberto Sordi in via Claudio Marcello
Nato nel 1983 da un’idea di Alberto Moravia e Graziella Lonardi Buontempo il prestigioso riconoscimento è andato allo spagnolo Fernando Aramburu
Il presidente Pontecorvo Ricciardi : "Da 14 anni sosteniamo il riconoscimento letterario"
Occhi puntati sul premio per la Letteratura, atteso giovedì prossimo. Venerdì il Nobel per la Pace
Il giurato del Premio è intervenuto a Capri, al dibattito pubblico col vincitore dell’edizione 2025
Al Premio Malaparte, Bruno Guerri celebra Fernando Aramburu, sottolineando la sua maestria nel racconto, capace di esplorare profondità psicologiche e fragilità umane in un genere troppo trascurato dagli editori italiani. Giordano Bruno Guerri, giurato Premio Malaparte
"Genere dimenticato in Italia"
“Ricevere il Premio Malaparte è un grande onore, soprattutto in un luogo così straordinario come Capri. Non è solo un riconoscimento personale, ma un segno del valore della letteratura come strumento per unire le persone”. Lo ha detto lo scrittore spagnolo Fernando Aramburu durante la conferenza stam...
Il fumetto a strisce giornaliere realizzato da Charles M. Schulz nacque il 2 ottobre 1950. Il 4 ottobre la prima apparizione di Snoopy
Cosplayer e cosmaker, Federica Palmisano ha rappresentato l'Italia ai Campionati Europei di Cosplay di Parigi e ha conquistato il titolo di Grand Champion, riportando in Italia, dopo 10 anni, il trofeo del primo classificato nella categoria 'Solo'
A Capri, nella prima giornata del Premio Malaparte, assegnato quest'anno a Fernando Aramburu, lo scrittore spagnolo ha ribadito il valore universale della scrittura: "L'arte rappresenta il lato migliore del mondo. È un antidoto alla brutalità e uno strumento per coltivare l'umanità".
"Da 14 anni sosteniamo il Premio Malaparte perché la cultura è la vera difesa del territorio. Capri la cornice ideale che unisce paesaggio, storia e letteratura" . Cosi Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente della Fondazione Ferrarelle ETS e presidente regionale FAI Campania, intervenendo alla conf...
"Aramburu è una voce che appartiene all'Europa e al mondo". Cosi la curatrice Gabriella Buontempo presentando a Capri l'edizione 2025 del Premio Malaparte. Per lei l'assegnazione allo scrittore spagnolo rafforza la vocazione internazionale del riconoscimento e conferma Capri come presidio di dialogo ...
Gabriella Buontempo: "Autore universale, il premio rafforza il ruolo culturale di Capri"
Torna alla luce 'The Bovadium Fragments', esce nel Regno Unito il 9 ottobre
Da oggi al 4 novembre 2025, l’Istituto Italiano di Cultura della capitale giapponese ospita la mostra 'Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente'. L’esposizione raccoglie circa cinquanta opere che raccontano l’evoluzione creativa di Alviani, dalle iconiche Superfici a testura vibratile alle Interrelazi...
In uscita il 25 ottobre, il nuovo volume della celebre casa editrice di guide turistiche è un invito a riscoprire il mondo con occhi nuovi e con maggiore consapevolezza