'Alla conquista di Galileo', nuovo saggio di Massimo Bucciantini
Da Napoleone a Giovanni Paolo II, l'astronomo come simbolo conteso
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Da Napoleone a Giovanni Paolo II, l'astronomo come simbolo conteso
Roberto Nardi accompagna il lettore in una narrazione densa e stratificata, sospesa tra poesia e disincanto
Ad accompagnare le immagini del volume del fotografo internazionale, i testi di Dame Helen Mirren, attrice Premio Oscar
Il 25 settembre a Palazzo Rospigliosi
Il 26 e 27 settembre alla Città dell'Altra Economia per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
'Il cerchio dei giorni' è uscito in contemporanea mondiale
Il fotografo Andrea Varani e la top model internazionale Ludmilla Voronkina Bozzetti hanno intrapreso un viaggio artistico e umano durato un anno, che attraversa le 20 regioni italiane, raccontandone l'anima attraverso 46 scatti in cui la moda si fonde con il territorio, la cultura e le emozioni. La ...
Uscirà in contemporanea mondiale, in Italia sarà pubblicato da Bompiani
Tra social, segreti e redenzione: un viaggio ipnotico nell'era dell'apparenza, dove l'amore è l'unica vera sovversione
La solidità di pietre che hanno sfidato i millenni, la forza emanata dalle sculture, la leggerezza del movimento e l'armonia del suono. Grandissimo successo dell'evento teatrale organizzato sabato scorso per il finissage della mostra di Igor Mitoraj "Lo sguardo – Humanitas Physis", curata da Luca Piz...
Collezionisti e appassionati delle opere di Igor Mitoraj si sono dati appuntamento sabato scorso al Parco Archelogico Neapolis per ammirare le 29 opere monumentali dello scultore polacco. "In tanti anni qui al parco non ho mai visto nulla del genere, è una cosa maestosa -ha dichiarato Stefania La Mes...
Al via la open call per la Visual Sound Academy Autumn 2025, percorso formativo e sperimentale - gratuito - che coniuga musica elettronica, arti visive e nuove tecnologie rivolgendosi alle nuove generazioni di artisti nel campo delle arti digitali e audiovisive. L’Academy, ideata da Flyer in collabor...
Pubblicato da Fazi Editore con una prefazione dello storico israeliano Ilan Pappé
Collezionisti e appassionati delle opere di Igor Mitoraj si sono dati appuntamento sabato scorso al Parco Archelogico Neapolis per ammirare le 29 opere monumentali dello scultore polacco. "In tanti anni qui al parco non ho mai visto nulla del genere, è una cosa maestosa -ha dichiarato Stefania La Mes...
Nella suggestiva cornice della Galleria Deloitte, musa ispiratrice Ludmilla Voronkina Bozzetti un tributo alla bellezza e all’identita’ dell’italia
Un mito che si confronta con un altro mito, che questo concetto lo porta nel nome. Lo scultore polacco Igor Mitoraj, protagonista con le sue sculture di una mostra straordinaria allestita a Siracusa tra la Neapolis e Ortigia, e sull'Etna, affascina e fa riflettere sull'uomo e la sua ricerca della lib...
È una delle mostre più importanti sull'artista polacco Igor Mitoraj 'Lo sguardo – Humanitas Physis', quella che si chiuderà il 31 ottobre prossimo, con le 29 opere monumentali del maestro Mitoraj collocate tra il Parco Archeologico Neapolis, il Castello Maniace a Ortigia, e a Ragalna, sull'Etna. A es...
Con le 29 opere monumentali del maestro Mitoraj collocate tra il Parco Archeologico Neapolis, il Castello Maniace a Ortigia e a Ragalna, sull'Etna, la mostra di Igor Mitoraj "Lo sguardo – Humanitas Physis" è una delle più importanti sull'artista polacco. Durante il finissage di sabato scorso Paolo Pa...
Si chiuderà il 31 ottobre la mostra "Lo sguardo – Humanitas Physis", dedicata all'artista polacco Igor Mitoraj e allestita a Siracusa tra il Parco Archeologico Neapolis e il Castello Maniace a Ortigia e sull'Etna, a Ragalna. A margine del finissage di sabato scorso, le dichiarazioni del direttore del...
Dal mistero della figura materna al declino delle istituzioni pubbliche, "Ann d'Inghilterra" (Adelphi) fonde realtà e finzione per raccontare un'intera epoca