
Il ministro Locatelli, 'Tempi maturi per togliere 'minorato' da Costituzione'
"Il linguaggio e l'utilizzo di parole giuste accompagnano il salto culturale e di civiltà che dobbiamo promuovere"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
"Il linguaggio e l'utilizzo di parole giuste accompagnano il salto culturale e di civiltà che dobbiamo promuovere"
"Ognuno usa le parole della propria epoca, per forza di cose, volente o nolente"
"Il diritto alleducazione e all'avviamento professionale delle persone disabili previsto dall'art. 38 della nostra Costituzione del 1948 un unicum assoluto per le costituzioni del secondo '900
Nella voce 'Disabilità' della nuova Appendice XI dell'Enciclopedia Italiana l'invito a superare le espressioni lessicali discriminatorie
Le novità in libreria
Il nome della ragazza friulana era rimasto finora sconosciuto alle biografie, ora è stato pubblicato il carteggio
Per i settant’anni dalla pubblicazione de 'Il Signore degli Anelli', la città siciliana ospita fino al 31 luglio a Palazzo della Cultura la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien
Il podcast sarà disponibile a partire da martedì 11 marzo 2024 sulle principali piattaforme di streaming audio.
Credenze e tradizioni, come la leggenda delle teste di moro, nelle pagine delle scrittrice siciliana
Un allestimento multimediale racconta e valorizza il ricco nucleo di disegni di Leonardo da Vinci della Biblioteca Reale
Al Museo diocesano dall'8 marzo all'8 giugno 2025
Molti istituti organizzeranno visite guidate o altre iniziative a tema, mirate a sensibilizzare il pubblico sull’importanza culturale della Giornata
È terminata domenica 2 marzo la mostra “Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l’opera lirica”, organizzata dal Comune di Lucca e sviluppata da Lucca Plus per il centenario della morte di Giacomo Puccini. Il progetto, ideato e curato da Simone Pellico, ha raccontato per la prima volta il rapporto tra il compositore e il cartellone pubblicitario, attraverso cento manifesti originali provenienti dal Museo nazionale Collezione Salce e le opere contemporanee di Riccardo Guasco. “...
Dal 7 marzo al 6 luglio esposte 24 opere, la venticinquesima potrà essere ammirata al Casino dell'Aurora
Al Museo Diocesano le opere dell'artista frutto della sua nuova ricerca dal potente messaggio spirituale
"La ragazza dai pantaloni verdi" di Luca Serafini racconta la vicenda tragica di una delle più giovani vittime del 29 maggio 1985
L'evento lunedì 10 marzo alle 18 al Piccolo Teatro Grassi con la pg Francesca Nanni, Franco Gabrielli e Sabrina Scampini
Il conio si deve a Gianluca Galotta, docente di filosofia e storia a Roma
Torna tra marzo e aprile in Val d'Arda il ciclo di conferenze Illichiana, che quest'anno porterà a Castell'Arquato Toni Capuozzo, che martedì 11 marzo alle 21 presso la sala consiliare sarà protagonista dell'evento "Cos'è la guerra? I conflitti spiegati ai ragazzi e agli adulti", e Mario Giordano, che venerdì 11 aprile alle 21 racconterà la sua inchiesta letteraria "Dinasty".