RedMoringa lancia il primo integratore Post Partum che unisce sostegno alla lattazione e al tono dell’umore

RedMoringa lancia il primo integratore Post Partum che unisce sostegno alla lattazione e al tono dell’umore
24 ottobre 2025 | 08.57
LETTURA: 3 minuti

in collaborazione con: Redmoringa

Un nuovo alleato per le neo mamme

Il periodo successivo al parto è uno dei momenti più intensi nella vita di una donna. È il tempo in cui la gioia della nascita si intreccia con nuove sfide: la necessità di garantire al neonato una nutrizione adeguata attraverso l’allattamento al seno, la fatica fisica del recupero post-parto e gli sbalzi emotivi legati al cosiddetto baby blues.

Da oggi le neo mamme hanno a disposizione un nuovo alleato: RedMoringa Post Partum, il primo integratore per allattamento al mondo che combina in una formula unica la Galega officinalis titolata al 2%, lo Zafferano titolato al 3,5% in lepticrosalidi, gli Isoflavoni di Soia e la Moringa oleifera. Un progetto di ricerca e sviluppo nato in Italia, che segna un passo avanti nel panorama degli integratori per il benessere materno.

Le esigenze delle mamme dopo il parto

Il post-partum è caratterizzato da profondi cambiamenti fisiologici e psicologici.

Allattamento: molte donne si chiedono come aumentare la montata lattea, soprattutto nei primi giorni, quando l’ansia di non produrre abbastanza latte può generare ulteriore stress.

Umore: il baby blues, condizione che colpisce fino al 70% delle neo mamme, porta con sé pianti improvvisi, ansia e difficoltà di concentrazione.

Equilibrio ormonale: il brusco calo di estrogeni e progesterone dopo il parto può influenzare sia l’umore che la stabilità fisica.

Stanchezza e carenze nutrizionali: le notti insonni e il maggiore fabbisogno di nutrienti rendono questa fase particolarmente delicata.

Ad oggi, il mercato degli integratori per l’allattamento offre principalmente multivitaminici associati a DHA di origine ittica. Prodotti validi, ma che spesso non affrontano in maniera mirata i due nodi cruciali: la produzione di latte e il benessere emotivo.

L’innovazione RedMoringa: una formula unica al mondo

Il team di RedMoringa ha scelto di partire da un’osservazione semplice: mente e corpo sono inseparabili, soprattutto nella maternità. Da qui la decisione di sviluppare una formula che agisse contemporaneamente su due fronti: lattazione e umore. Il risultato è un integratore per allattamento unico al mondo.

Gli ingredienti chiave:

Galega officinalis titolata – da secoli nota come galattagogo, qui proposta in una forma rara e standardizzata, che garantisce un contenuto preciso di flavoni (15 mg per dose giornaliera).

Zafferano titolato – estratto di Crocus sativus L. ricco in lepticrosalidi, con dosaggio e purezza comparabili agli standard usati negli studi clinici sul tono dell’umore.

Isoflavoni di soia – composti naturali simili agli estrogeni, che agiscono come modulatori ormonali delicati, sostenendo l’equilibrio femminile nelle fasi di oscillazione post-partum.

Moringa oleifera – superfood dalle proprietà antiossidanti e nutritive, che completa la formula con un sostegno naturale a energia e vitalità.

Capsule vegetali, rendono il prodotto adatto anche a chi cerca un’integrazione pulita, vegan-friendly e sicura.

Cosa dicono gli studi scientifici

La scelta degli ingredienti non è casuale, ma fondata su evidenze:

Galega: tradizionalmente usata per stimolare la lattazione, studi recenti hanno mostrato che formulazioni contenenti Galega possono contribuire ad aumentare la produzione di latte nelle mamme di pretermine rispetto al placebo.

Zafferano: numerosi trial clinici hanno evidenziato la capacità dello zafferano di contribuire al normale tono dell’umore, con miglioramenti significativi in sintomi depressivi e ansiosi.

Relazione umore-lattazione: la ricerca ha dimostrato che lo stress materno e la depressione post-partum possono ridurre la risposta ossitocinica, influenzando negativamente la produzione di latte. Sostenere l’umore significa, indirettamente, favorire anche l’allattamento.

Isoflavoni di soia: diversi studi hanno documentato il ruolo degli isoflavoni nel modulare in modo naturale i recettori estrogenici, agendo come un cuscinetto durante i cali ormonali, con benefici percepiti anche sull’umore e sul benessere generale.

Differenze rispetto ai competitor

Oggi i principali integratori per l’allattamento si concentrano su multivitamine e omega-3. Alcuni inseriscono fieno greco o cardo mariano, ma nessuno propone un approccio sinergico tra galattagoghi titolati e supporto dell umore.:

RedMoringa Post Partum è il primo prodotto che dichiara apertamente questa missione: sostenere la neo mamma sia dal punto di vista della lattazione, sia da quello emotivo.

Luca Gilardi, co-founder di RedMoringa, commenta:

“Abbiamo ascoltato le esigenze reali delle mamme. Non volevano solo un multivitaminico, ma un aiuto concreto alla produzione di latte e al tono dell’umore. La nostra formula è il risultato di un anno di ricerca, con estratti titolati e sicuri. È un prodotto nato da studi scientifici, ma soprattutto dall’ascolto delle donne.”

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza