cerca CERCA
Mercoledì 09 Aprile 2025
Aggiornato: 00:04
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Editoria

La precisazione di Adnkronos a 'Striscia la Notizia'

In relazione al servizio di 'Striscia' andato in onda il 3 aprile, a cura di Francesco Mazza, l’Adnkronos puntualizza. La nota del Cdr: "Verifica delle notizie pubblicate dalla redazione è imprescindibile nell'attività quotidiana"

Adnkronos
Adnkronos
04 aprile 2025 | 12.34
LETTURA: 2 minuti

In relazione al servizio di 'Striscia la Notizia' andato in onda il 3 aprile, a cura di Francesco Mazza, l’Adnkronos puntualizza quanto segue:

- Si fa riferimento alla pubblicazione di comunicati stampa, che nulla ha a che vedere con la produzione giornalistica.

- Si tratta di un servizio, Immediapress, gestito da altra e distinta società di comunicazione del gruppo e nessun giornalista della redazione è coinvolto in questa attività.

- Ogni contenuto della sezione Immediapress viene diffuso con la dizione 'comunicato stampa' ben chiara sopra il titolo, e confluisce in una pagina del sito web ben distinta dagli spazi dedicati alle notizie. In ogni caso, sarà cura dell’azienda rendere ancora più chiara questa distinzione.

- Come emerge anche nel video di 'Striscia', il testo visibile alle altre testate riporta sempre questa avvertenza: “Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall'ente che lo emette. L'Adnkronos e Immediapress non sono responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi”.

- Lo stesso servizio viene offerto anche da altre agenzie di stampa in Italia e nel mondo.

Non c’è quindi un tema di verifica delle fonti. L’Adnkronos ribadisce che nessuna notizia può essere pubblicata senza controllo giornalistico.

La nota del Cdr

"I giornalisti di Adnkronos, in merito al servizio di 'Striscia’ andato in onda ieri sera, precisano che il lavoro di verifica delle notizie pubblicate dalla redazione è imprescindibile nell'attività quotidiana, con il fine di garantire la veridicità e la qualità dell'informazione. Nel servizio si fa riferimento alla pubblicazione di comunicati stampa che non riguardano in alcun modo l’attività giornalistica". Lo afferma il Cdr dell'Adnkronos in una nota.

La nota dell'Odg

Il presidente e il vicepresidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti hanno visionato il servizio di Striscia la notizia andato in onda ieri, 3 aprile, su Canale 5 relativo a presunte irregolarità da parte e dell’agenzia AdnKronos in merito alla pubblicazione di comunicato stampa a pagamento. E’ stato ritenuto opportuno inviare una segnalazione al Consiglio di Disciplina del Lazio, competente per territorio, al fine di verificare i fatti e valutare eventuali violazioni deontologiche; auspicando si possa chiarire questa situazione. E' quanto si legge in una nota dell'Ordine dei giornalisti.

La nuova nota del Cdr

Dopo la puntata in onda con il coinvolgimento dell'Ordine dei giornalisti nazionale, "la redazione di Adnkronos ribadisce che la pubblicazione oggetto del servizio nulla ha a che fare con il lavoro della redazione che resta saldamente legata ai principi della deontologia professionale e, quindi, ritiene imprescindibile la verifica delle notizia, come espresso nella nota di ieri del Cdr di cui, rileviamo con rammarico, non è stato dato conto nel corso della trasmissione". "Il Cdr e i fiduciari di redazione dell'Adnkronos sono certi che quanto sopra verrà riconosciuto dal Consiglio di disciplina territoriale dell'Ordine dei giornalisti", afferma il Cdr in una nota.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza