Droni avvistati negli aeroporti di Copenaghen e Oslo. Russia: "Noi coinvolti? Accuse infondate"

La premier danese: "Sorvolo droni attacco più grave mai visto contro le nostre infrastrutture critiche fino ad oggi. Non posso escludere ruolo di Mosca"

L'aeroporto di Copenaghen (Afp)
L'aeroporto di Copenaghen (Afp)
23 settembre 2025 | 07.10
LETTURA: 5 minuti

Gli aeroporti di Copenaghen e Oslo sono stati riaperti ore dopo essere stati chiusi in seguito all'avvistamento di droni nello spazio aereo dei due Paesi, causando dirottamenti dei voli e disagi. Nella capitale danese, secondo quanto reso noto dalla polizia, sono stati avvistati grandi droni nei pressi dell'aeroporto per diverse ore ieri fino a quando si sono allontanati. "I droni sono spariti e l'aeroporto è stato riaperto, non li abbiamo abbattuti", ha detto il vice ispettore di polizia Jakob Hansen, spiegando che le forze armate e l'intelligence stanno indagando per accertare la provenienza dei velivoli.

E questo in collaborazione con le autorità di Oslo, dopo che avvistamenti di droni sono avvenuti anche vicino all'aeroporto della capitale norvegese. "Ce ne sono stati due", ha detto la portavoce, Monica Fasting, all'Afp, precisando che i voli sono stati dirottati versi gli scali vicini. L'incidente è avvenuto mentre da giorni Mosca è sotto accusa per violazioni dello spazio aereo della Polonia, dell'Estonia e della Romania.

La tesi della polizia danese è che il responsabile dei sorvoli con droni sull'aeroporto di Copenaghen sia "un attore competente". "Il numero, le dimensioni, le traiettorie di volo, il tempo trascorso sopra l'aeroporto. Tutto questo indica che si tratta di un attore competente. Quale attore competente, non lo so", ha dichiarato ai giornalisti durante una conferenza stampa uno dei responsabili della polizia di Copenaghen, Jens Jespersen.

La premier danese Mette Frederiksen ha parlato di "attacco più grave mai visto contro le infrastrutture critiche danesi fino ad oggi'', commentando in una nota il sorvolo dei droni sull'aeroporto di Copenaghen. ''Non posso escludere in alcun modo che si tratti della Russia - ha detto Frederiksen - Abbiamo visto droni volare sopra la Polonia, anche se non avrebbero dovuto esserci. Abbiamo assistito ad attività in Romania. Abbiamo assistito a violazioni dello spazio aereo estone. Abbiamo assistito ad attacchi hacker contro aeroporti europei nel fine settimana. Ora, ci sono stati droni in Danimarca e, a quanto pare, anche in Norvegia".

Cremlino nega ruolo Mosca in sorvolo droni: "Accuse infondate"

Ma Mosca nega un suo coinvolgimento. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov nel corso di una conferenza stampa, dopo le parole della premier danese. "Ogni volta sentiamo accuse infondate", ha ribattuto Peskov durante il suo briefing quotidiano.

Ue: "Tutto punta alla Russia"

Per la Commissione Europea però tutto punta sulla Russia. “Aspettiamo l’esito dell’indagine, ma tutto quello che abbiamo visto nelle ultime settimane fa pensare alla Russia”, che ha agito in modo “spericolato” in almeno tre Stati membri, ha detto la portavoce per gli Affari Esteri Anitta Hipper, durante il briefing con la stampa a Bruxelles.

Velivoli e droni russi, ha ricordato Hipper, si sono visti "prima in Polonia, poi in Romania e più recentemente in Estonia". Aerei e droni russi "non hanno solo violato accidentalmente lo spazio aereo degli stati membri dell'Ue: si è trattato di una violazione intenzionale. Vediamo un chiaro schema: la Russia sta testando i confini europei, sta anche sondando la nostra determinazione e minando la nostra sicurezza in tutto il mondo".

Rutte: "Troppo presto per dire se Mosca coinvolta"

A una domanda sulla possibile violazione dello spazio aereo danese da parte di droni russi, il segretario generale della Nato Mark Rutte durante una conferenza stampa ha risposto: "I danesi stanno in questo momento valutando esattamente cos'è che è successo per assicurarsi cosa ci sia dietro. Siamo in contatto molto stretto su questo tema, ma è troppo presto per dire".

Zelensky: "E' stata la Russia"

In un post sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato "la violazione russa" nello spazio aereo di Copenaghen, senza indicare la fonte della sua informazione.

Norvegia: "Spazio aereo violato tre volte nel 2025"

Il primo ministro norvegese Jonas Gahr Store ha detto che aerei russi hanno violato lo spazio aereo norvegese in tre diverse occasioni quest'anno. Il premier ha sottolineato che questi incidenti hanno sollevato gravi preoccupazioni per la sicurezza e aumentato le tensioni tra Norvegia e Russia. "Gli incidenti in Norvegia sono di minore portata rispetto alle violazioni contro Estonia, Polonia e Romania, sia in termini di luogo che di durata. Sono comunque incidenti che consideriamo molto seriamente", ha affermato il primo ministro norvegese.

Store ha aggiunto che due incidenti si sono verificati in mare a nord-est di Vardo ad aprile e agosto, mentre il terzo è avvenuto in una zona disabitata lungo il confine terrestre nel Finnmark orientale a luglio. Le violazioni di confine, che hanno coinvolto i caccia SU-24, SU-33 e gli aerei L410 Turbolet, sono durate tra uno e quattro minuti, ha affermato il premier, sottolineando che la Norvegia non è riuscita a stabilire se fossero intenzionali o "dovute a errori di navigazione". "Indipendentemente dal motivo, questo non è accettabile e lo abbiamo chiarito alle autorità russe", ha precisato Store.

Tusk: "Reagiremo con fermezza a violazioni dello spazio aereo"

"La Polonia è pronta a reagire con fermezza a qualsiasi violazione dello spazio aereo", ha ribadito in un post su X il premier polacco Donald Tusk, che già ieri aveva fatto sapere che Varsavia "è pronta a ogni decisione volta ad abbattere oggetti volanti quando violano il nostro territorio". "In una situazione del genere, conto sul sostegno univoco e totale dei nostri alleati", ha aggiunto Tusk.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza